Il progetto, di ampio respiro, ha come oggetto lo spazio pubblico.
L’intento del progetto è ritrovare nello spazio pubblico degli spazi di significato, di portare immaginazione, poesia, arte, esperienze vive, partecipazione attiva e stimoli di pensiero nello spazio pubblico, di transito e sosta della città.
Il movimento è vita, è energia, e lo spazio pubblico è in continuo movimento, teatro di un potenziale immenso, di possibili e infiniti incontri, scambi, scontri… è condivisione di spazio e tempo.
Il progetto desidera promuovere un vivere pubblico più inclusivo e partecipato; desidera avere un impatto positivo sul vivere cittadino. Questi spazi ripensati posso essere finalmente vissuti e investiti di significati proprio dalle persone che li abitano.
Come può uno spazio diventare luogo attraverso gli usi e i significati che gli vengono riconosciuti da chi lo vive?
progetto in evoluzione