SPAZI DI SIGNIFICATOOrto in Cotica

Orto in Cotica

Orto in Cotica è un orto condiviso aperto alla comunità e al territorio.

Il progetto è curato da SpazioTempo Aps in sinergia con Fondazione Cotica e Delta Ecopolis.

L’orto è aperto regolarmente il Mercoledì e la Domenica: un luogo aperto a tutti nel quale lavorare un orto insieme, prendersi cura della natura, creare e progettare, trovando nel fare insieme la dimensione per la creazione di relazioni e progettualità significative.

Oltre al lavoro di cura settimanali ospitiamo tutti i mercoledì l’Alveare che dice Sì e la loro distribuzione di prodotti bio.

Orto in Cotica è luogo di socialità e incontro, cultura e progettualità artistiche, formazione e sperimentazione. A seconda del calendario, organizziamo percorsi, laboratori, workshop e progetti artistici.

Orto in Cotica è un orto-laboratorio in continua evoluzione e tutti possono partecipare! Se vuoi diventare volontario, scrivici sui nostri canali.

Hai delle piante che non puoi più tenere in casa, portale qui, ce ne prenderemo cura insieme! E se hai anche dei vasi vecchi, non buttarli, portarceli...lì utilizzeremo per i nostri progetti.
Orari

Febbraio – Maggio / Ottobre – Novembre

Mercoledì 17:00 – 19:00 // Domenica 10:30 – 12:30

Giugno – Settembre

Mercoledì 17:30 – 19:30 // Domenica 17:30 – 19:30

I prossimi appuntamenti
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/02/1-2.png

Stagione 2023

Arriva la nuova stagione di appuntamenti all'orto in cotica! Tra laboratori, artisti emergenti, percorsi arte natura, sono davvero tante le occasioni per sporcarci le mani e divertirci.
scopri di più
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/06/BANNER-EVENTBRITE-ORTO-2023-1.png

Cianotipia /workshop

Workshop di cianotipia, una tecnica di stampa a contatto mediante raggi UV, chiamata anche ``blueprint`` per il colore blu profondo che la caratterizza. Nella cornice di Cascina Cotica e del suo Orto ognuno potrà comporre la sua natura in blu su diversi supporti, tra i quali una shopper da portare a casa.
info e iscrizioni
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot-2023-03-09-173316.png

Serra d'artista

Da marzo a giugno l’Orto in Cotica si apre a una dimensione artistico-culturale! Nuovi appuntamenti dove arte, cultura e natura diventano strumenti di sperimentazione dell’esistente, di partecipazione e aggregazione! I primi tre incontri sono dedicati al mondo della musica emergente a cura di Pause. Per tre domeniche giovani artisti e musicisti ci racconteranno la loro esperienza da “dietro le quinte” e ci faranno ascoltare i loro pezzi 👇🏻 Domenica 12 Marzo, Domenica 2 Aprile, Domenica 30 Aprile. Sempre dalle 16.00
segui i concertini in orto
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/03/BANNER-ORTO-GEN-4.png

Workshop di Eco-Printing

Stampa botanica su tessuto con foglie di eucalipto su lana. Con Carolina di Naturalia Leaf & Craft, una giornata per imparare a stampare su tessuti con la natura. Domenica 21 Maggio dalle 10 alle 16, pranzo incluso.
terminato
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/05/BANNER-EVENTBRITE-10.png

Un rifugio per la biodiversità

Domenica 14 Maggio, dalle 10:30 alle 12 Laboratorio di costruzione di casette per insetti. Costruiamo insieme una bugs house!
terminato
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/03/BANNER-ORTO-GEN-3.png

Giardini scultorei

Laboratorio di botanica creativa con gesso, creta e natura. Domenica 16 Aprile alle 15.30.
terminato
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/02/BANNER-ORTO-GEN.png

Workshop KOKEDAMA

Scopri e impara a creare questi piccoli ``pianteti verdi`` Nella cornice di Cascina Cotica vi aspettiamo per un workshop di KOKEDAMA con Cristina di Piantallaria Lab, chiacchiere e un aperitivo finale incluso. Ognuno realizzerà il proprio kokedama che porterà a casa.
terminato
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/02/7.png

Flora: Germinazioni

All'interno di Flora, percorso arte natura all'orto in Cotica Domenica 26 Marzo dalle 10:30 alle 12 GERMINAZIONI, laboratorio esperienziale con la terra e la semina. Rivolto a bambin* 5 - 10 anni Laboratorio a cura dell'artista Noemi Mirata e l'artista terapista Vittoria Pisani
terminato
L’orto…

Gli orti sono un luogo privilegiato per la condivisione di saperi, per la nascita di legami e relazioni significative tra le persone e per la sperimentazione di esperienze concrete di “fare insieme” per restare in contatto con la natura in una città che sempre di più ce ne allontana.

Orto in Cotica si apre alla cittadinanza e a una dimensione sociale, ponendosi come tramite perfetto della relazione intergenerazionale.

Pensiamo all’orto come a un seme, una pianta in potenza, luogo in crescita verso una forte identità, attivatore di una rete e un sistema articolato virtuoso che valorizza e unisce il quartiere, favorendo la nascita di possibili interazioni e sinergie tra tematiche e ambiti diversi, coinvolgendo un pubblico trasversale, incentivando la ristrutturazione unificante tra generazioni. 

L’orto può essere il luogo perfetto nel quale gli ambiti culturale, artistico, sociale, educativo, ambientale e architettonico si incontrano e interagiscono. Le attività e gli eventi proposti promuovono relazioni di mutualismo, come le stesse piante insegnano (consociazioni): uomo-natura; intergenerazionali; scambi di competenze e conoscenze.

Serra d’Artista

Arte, cultura, natura.

Orto in Cotica si apre a una dimensione artistico-culturale!
Serra d’Artista è il progetto di Orto in Cotica contenitore di nuovi appuntamenti dove arte, cultura e natura diventano strumenti di sperimentazione dell’esistente, di partecipazione e aggregazione!

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/09/Opera_senza_titolo-1.png

I nostri laboratori e progetti

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/03/Screenshot-2023-03-09-173316.png

Serra d'artista

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2022/02/20211018_181129-e1645455303295.jpg

Erbario Temerario

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/01/1654428962176-e1674133420279.jpg

Orto-grafia: cianotipia in blu

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2022/04/278446571_508255417573448_4861966592924678935_n.jpg

La memoria dell'orto

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/01/1636376453195-rotated-e1636377253815-640x403-1.jpg

TipOrto

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/03/BANNER-ORTO-GEN-3.png

Giardini scultorei

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2022/04/260765818_422297019502622_8756217714209584447_n.jpg

La tavolozza dell'orto

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/01/Post-FB-3-640x335-1.jpg

Per Fare un Orto

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/05/BANNER-EVENTBRITE-10.png

Un rifugio per la biodiversità

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2022/10/311626157_435328572058005_5938932539979142618_n-e1666110016769.jpg

Da foglia a foglio

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/01/IMG_1402-scaled-e1674139615275.jpg

Mini Orto Camp

https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/02/7.png

Germinazioni

Contattaci
Via Natta 19, Cascina Cotica, Milano
+39 349 391 7847
Iscriviti alla newsletter di SpazioTempo

Prima di inserire i dati leggi l’informativa sulla privacy