APSSpazioTempo

la cura dello spazio e del tempo che attraversiamo

APSSpazioTempo

socialità, territorio, spazi di significato

APSSpazioTempo

la cura dello spazio e del tempo che attraversiamo

APSSpazioTempo

socialità, territorio, spazi di significato

“La cura dello spazio e del tempo che attraversiamo”

“Offrire possibilità, ampliare il campo d’esperienza in una continua tensione orientata alla connessione tra le persone, per una convivenza intensa, stimolante e creativa.”

“Coltivare i desideri, aprirsi al possibile.”

CHI SIAMOSpazioTempo

SpazioTempo è un'associazione di promozione sociale e nasce nel 2020 da un gruppo di giovani per rispondere a un’urgenza di pratiche ed esperienze concrete rispetto alla socialità, alla valorizzazione del territorio e alla creazione di spazi di significato, all’espressione e diffusione di arte e di cultura.

RESIDENZAMemoria vegetale

Fino al 27 Luglio

In serra la mostra ``Memoria vegetale`` di Paola Tassetti.
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2025/04/wqertyu-640x279.jpg

ORTOSerra d'artista

Venerdì 30 maggio dalle 19:00 l’orto di Cascina si trasformerà in uno spazio di condivisione e ascolto

Arrivano le performance live di Blowy, cantautore abruzzese classe 2000, e di Paola Consagra pronta a farci immergere in un’atmosfera folk

Ingresso gratuito, quindi come sempre porta chi vuoi
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2025/05/unnamed-2-e1748523314888-640x217.png

WORKSHOPKombucha, laboratorio di fermentazione del the

In questo workshop scopriremo i principi della fermentazione del the, in particolare della produzione di Kombucha, una bevanda analcolica e naturalmente frizzante, di origine asiatica.

Sarà un'occasione per esplorare le buone pratiche di fermentazione del the, per lasciarsi affascinare dal mondo microbiologico grazie a cui avviene la trasformazione del the, e soprattutto per aromatizzare la propria bottiglia di kombucha con le piante raccolte direttamente dall'orto di Cascina Cotica.

Sabato 24 Maggio
dalle 15 alle 17
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2025/04/20201130_130421000_iOS-640x427.jpg

QUARTIERELampugnano Manifesto

dai un'occhiata a tutti gli eventi tra Cascina Cotica e Parco dei Triangoli
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2025/02/CARTOLINA-MAGGIO-GIUGNO-2160-x-1080-px-640x320.png

Q.RE GALLARATESEVorrei andarmene ma non me ne andrei mai

Scopri tutti manifesti prodotti dal progetto Sentieri a Margine
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2023/05/Banner-Vorrei-andarmene-640x360.png
SOCIALITA', AGGREGAZIONE, PROTAGONISMO
COLTIVAZIONE DEI DESIDERI, ESPRESSIONE, CRESCITA E CREATIVITA'
TERRITORIO, RIGENERAZIONE E SPAZI DI SIGNIFICATO
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2022/04/Game-OveN-FB.png
PROGETTI

Parco dei Triangoli

Segui la nuova pagina del parco e scopri il percorso che ha portato al progetto!
il progetto
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2022/10/dfhujkl.png
ADESIONI

Mulini Macina Cultura

Scopri la rassegna MULINI MACINA CULTURA 2022 e Aiams Lombardia
prossimo evento della rassegna
https://www.spaziotempomilano.it/wp-content/uploads/2021/01/eererer.jpg
NEWS

ResQ - People saving people

Dal Gallaratese al Mediterraneo! SpazioTempo aderisce alla rete degli amici di ResQ, sali a bordo anche tu!
sali a bordo
Contattaci
Via Natta 19, Cascina Cotica, Milano
+39 349 391 7847
Iscriviti alla newsletter di SpazioTempo

Prima di inserire i dati leggi l’informativa sulla privacy